Note Legali
C.D. S.P.A. - SEDE LEGALE PIAZZA DAMIANO GRASSI DAMIANI, N.1 - 15048 VALENZA (AL) - Italia
Cod. Fiscale & P. Iva e Registro Imprese AL nr. 01457570065 - REA 162836 – c.s. euro 36.344.000,00 i.v.
Oggetto delle presenti Condizioni Generali
-
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni Generali”) definiscono i termini e le condizioni di vendita tra DAMIANI S.p.A., titolare del sito internet store.damiani.com (“il Sito”) e il soggetto registrato al Sito che agisce per scopi personali e non professionali (“Cliente”) e che intende acquistare i prodotti offerti da DAMIANI S.p.A. nella sezione ad accesso riservato del Sito (“i Prodotti”).
-
Le presenti Condizioni Generali hanno ad oggetto la vendita a distanza via internet al dettaglio a soggetti consumatori di Prodotti, disciplinata in particolare dal D. Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”) e dal D. Lgs. n. 70/2003.
-
Venditore è: DAMIANI S.p.A., C.F. e P. IVA 01457570065, con sede in Valenza (AL), Piazza Damiano Grassi Damiani, 1. Cliente è: un consumatore che ha compiuto 18 anni di età ed è residente nei Paesi in cui il sito è abilitato alla vendita online.
-
DAMIANI S.p.A. non consegna i Prodotti in Paesi diversi da quelli indicati. Non tutti i Prodotti possono essere disponibili all’acquisto nel Paese del visitatore del Sito.
-
Le presenti Condizioni Generali possono essere modificate in qualsiasi momento. Tra le Parti farà fede la versione delle Condizioni Generali pubblicate al momento della conclusione del Contratto. DAMIANI S.p.A. non potrà in nessun caso essere ritenuto vincolato a condizioni inviate dal Cliente o comunque diverse dalle presenti. I prezzi, i Prodotti sul Sito e le caratteristiche degli stessi sono soggetti a variazioni senza preavviso.
-
L’accettazione delle presenti Condizioni da parte del Cliente è indispensabile per il completamento della procedura di acquisto dei Prodotti.
Conclusione ed esecuzione del Contratto – mancata disponibilità del Prodotto
-
Per effettuare l’acquisto, il Cliente deve registrarsi al Sito, accedere all’apposita area riservata con le proprie Credenziali, scegliere il Prodotto da acquistare e inserirlo nella apposita sezione del Sito “Carrello”, dove verranno visualizzati le caratteristiche dei Prodotti, il prezzo, l’IVA applicabile, le spese di spedizione e i tempi di consegna previsti. La Registrazione e l’accesso al Sito, così come l’utilizzo del servizio di e-commerce sono totalmente gratuiti, restando a carico del Cliente esclusivamente i costi e gli oneri per le attrezzature e i collegamenti informatici necessari per usufruire dei servizi di e-commerce.
-
L’invio dell’ordine avviene a seguito dell’inserimento nell’apposita sezione destinata al pagamento, dei dati di spedizione e dei dati necessari per effettuare il pagamento, richiesti dall’intermediario incaricato. Tali dati potranno essere modificati fino al momento in cui verrà selezionato l’apposito pulsante “Acquista”. Il pagamento verrà effettuato tramite carta di credito o PayPal e l’addebito avverrà di regola entro i termini indicati dal servizio di pagamento utilizzato. Con l’invio dell’ordine il Cliente acconsente espressamente all’uso da parte di DAMIANI S.p.A. della posta elettronica, del telefono e dell’indirizzo in relazione alla conclusione ed esecuzione del contratto.
-
DAMIANI S.p.A. invierà al Cliente una e-mail di conferma dell’ordine, contenente le condizioni di vendita e l’ordine effettuato. L’ordine del Cliente e la conferma dell’ordine con le relative Condizioni Generali applicabili sono archiviati elettronicamente da DAMIANI S.p.A. e il Cliente potrà richiederne copia inviando una comunicazione via e-mail a DAMIANI S.p.A. all’indirizzo store@damiani.com.
-
Il contratto di vendita del Prodotto si intende concluso nel momento in cui DAMIANI S.p.A. riceve il pagamento del prezzo da parte del Cliente.
-
La validità del contratto è subordinata alla disponibilità del Prodotto. Nel caso in cui il Prodotto non sia più disponibile, DAMIANI S.p.A. lo comunicherà al Cliente entro i 20 giorni dal ricevimento dell’Ordine e si riserva la facoltà di risolvere il contratto di vendita, restituendo al Cliente l’intero prezzo pagato, senza alcun ulteriore addebito od onere di sorta a carico di DAMIANI S.p.A..
-
L’Ordine che viene visualizzato dal Cliente e inviato via email da DAMIANI S.p.A. riporta tutti gli elementi essenziali del Contratto, incluse tutte le informazioni previste dalla legge. Il Cliente è tenuto a controllare l’Ordine e verificare che le informazioni contenute siano corrette e complete.
Consegna dei Prodotti
-
DAMIANI S.p.A. consegna al Cliente il Prodotto entro il termine indicato nel Sito e riportato nella conferma d’ordine presso l’indirizzo indicato dal Cliente.
-
Le spese di consegna sono a carico del Cliente ed il relativo prezzo è dettagliatamente pubblicato così come indicato nell’offerta pubblicata all’interno del Sito, nonché riportato nell’ordine e nella conferma d’ordine.
-
La spedizione e la consegna del Prodotto saranno effettuate con le modalità e con i tempi indicati nella conferma d’ordine. In caso di mancata indicazione nel Contratto, la consegna avverrà entro i 30 (trenta) giorni successivi a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine.
-
Il Prodotto verrà consegnato nel luogo indicato dal Cliente per la consegna e il Cliente è tenuto a ricevere il Prodotto e agevolare la consegna, conformemente a quanto indicato nell’ordine. Nel caso di rifiuto immotivato a ricevere in consegna il Prodotto, DAMIANI S.p.A. avrà diritto di risolvere il Contratto, fatto salvo il risarcimento dei danni patiti (incluse le eventuali spese di spedizione e deposito dei Prodotti).
-
La validità del contratto è subordinata alla disponibilità del Prodotto. Nel caso in cui il Prodotto non sia più disponibile, DAMIANI S.p.A. lo comunicherà al Cliente entro i 20 giorni dal ricevimento dell’Ordine e si riserva la facoltà di risolvere il contratto di vendita, restituendo al Cliente l’intero prezzo pagato, senza alcun ulteriore addebito od onere di sorta a carico di DAMIANI S.p.A..
-
Al momento della consegna il Cliente è tenuto a verificare l’integrità, la quantità e la tipologia dei Prodotti consegnati, il fatto che siano conformi a quelli ordinati e quanto previsto dal Contratto, il fatto che l’imballo sia integro e non danneggiato, effettuando le verifiche che è possibile svolgere in base all’ordinaria diligenza e contestando immediatamente al corriere con annotazione sulla bolla di consegna eventuali vizi o difformità rispetto all’ordine.
Corrispettivo
-
Il Prezzo finale è comprensivo di IVA, include le spese di consegna e le eventuali spese inerenti l’utilizzo del mezzo di pagamento prescelto dal Cliente.
-
Il Cliente è tenuto ad effettuare il pagamento a favore di DAMIANI S.p.A. attraverso la modalità di pagamento messa a disposizione all’interno del Sito. La consegna dei Prodotti verrà effettuata soltanto dopo l’avvenuto pagamento.
Altri obblighi del Cliente
-
Il Cliente è tenuto a garantire la veridicità dei propri dati forniti nel corso della procedura prevista per la stipulazione del Contratto. Il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente a DAMIANI S.p.A. eventuali variazioni relative ai propri dati personali forniti nel corso del Contratto, inviando apposita comunicazione a DAMIANI S.p.A..
Garanzia e Limitazione di Responsabilità di DAMIANI S.p.A.
-
Il Cliente è tenuto a denunciare a mezzo di raccomandata A.R. il difetto di conformità a DAMIANI S.p.A. entro il termine perentorio di due mesi dalla data della scoperta del difetto. DAMIANI S.p.A. è responsabile quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna. In ogni caso l’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati da DAMIANI S.p.A. si prescrive nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del bene.
-
La garanzia è valida a condizione che i Prodotti siano utilizzati correttamente, nel rispetto delle relative istruzioni d’uso e raccomandazioni, e previa esibizione del Cliente della documentazione di consegna e del numero d’ordine. Fatte salve le limitazioni inderogabili previste dalla legge, DAMIANI S.p.A. non offre alcuna garanzia o dichiarazione di conformità dei Prodotti ulteriore rispetto a quanto espressamente indicato sul Sito, compresa la conformità dei Prodotti a requisiti tecnici, di qualità o a standard di qualsiasi natura, a fini specifici o particolari.
Diritto di recesso del Cliente
-
Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente che sia qualificabile come “consumatore” ai sensi del Codice del Consumo ha diritto di recedere discrezionalmente dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno della consegna dei Prodotti.
-
Il Cliente consumatore potrà esercitare tale diritto attraverso l’apposita procedura prevista sul Sito nell’area riservata e seguendo le relative istruzioni, ovvero mediante utilizzo dell’apposito modulo di recesso previsto sul Sito.
-
In caso di esercizio del diritto di recesso, i Prodotti dovranno essere restituiti presso la sede di DAMIANI S.p.A. a tale scopo indicata nelle loro condizioni originali, complete di tutte le loro parti, accessori, documentazione e con il relativo imballo, che dovrà essere mantenuto, per quanto possibile, integro.
-
Le spese per la restituzione dei Prodotti saranno a esclusivo carico del Cliente e saranno comunicate al Cliente anticipatamente, così come la responsabilità dei Prodotti fino all’avvenuta riconsegna a DAMIANI S.p.A..
-
Entro i 14 (quattordici) giorni successivi dalla riconsegna dei Prodotti, DAMIANI S.p.A. provvederà a rimborsare il prezzo al Cliente, al netto delle spese di riconsegna sopra indicate.
-
Salvo diverso accordo fra le parti, il Cliente non può esercitare il diritto di recesso, tra l’altro, nei seguenti casi: - la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi e/o alterarsi rapidamente;
in tutti gli altri casi previsti dalla legge, con particolare riferimento all’art. 59 del Codice del Consumo. E' comunque escluso il diritto di recesso qualora il Prodotto sia stato manipolato in modo diverso da quanto strettamente necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
Comunicazioni
-
Ai fini del Contratto la forma scritta comprende qualsiasi comunicazione con mezzi elettronici che consenta una registrazione durevole del suo contenuto (come, ad esempio, i messaggi di posta elettronica e le pagine html).
Conservazione del Contratto
-
Il Contratto e i relativi documenti di ordine sono memorizzati, conservati e archiviati da DAMIANI S.p.A. presso la propria sede, per gli adempimenti necessari per l’esecuzione del Contratto, nonché per i relativi adempimenti e le prescrizioni richieste dalla legge, nel rispetto del Codice Privacy (D. Lgs. n. 196/2003) e del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016.
-
Il Cliente potrà richiedere di accedere e prendere visione di tali documenti, previa richiesta scritta da inviare a DAMIANI S.p.A. almeno 7 giorni lavorativi precedenti a mezzo di raccomandata A/R. Il Cliente può richiedere a DAMIANI S.p.A. che venga fornita una copia in formato elettronico e/o cartaceo del Contratto, a fronte del pagamento del costo della riproduzione e del supporto fornito.
-
In ogni caso il Cliente è tenuto a memorizzare, conservare e archiviare una copia sia elettronica che cartacea del Contratto.
Trattamento dei dati personali
-
Il trattamento dei dati personali forniti dal Cliente avverrà in conformità alle disposizioni del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) ed ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 e sue successive modificazioni ed integrazioni. A tale fine, DAMIANI S.p.A. fornisce al Cliente apposita informativa sempre disponibile sul Sito e riportata nella conferma d’ordine.
Legge applicabile
-
Le presenti Condizioni Generali e il relativo Contratto di vendita concluso tra DAMIANI S.p.A. e il Cliente sono disciplinate dalla legge italiana e, in particolare, dal D. Lgs. n. 70/2003 sul commercio elettronico nonché, con riferimento ai soli Clienti consumatori, come sopra definiti all’art. 1, il D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo), salve disposizioni inderogabili della legge del Paese di residenza del Cliente che siano eventualmente applicabili.
Procedura “Whistleblowing”
-
In conformità alla Direttiva (UE) 2019/1937, la Società ha adottato una procedura che consente di inoltrare, in forma confidenziale e anonima, eventuali segnalazioni di violazioni delle disposizioni normative, riscontrate in ambito lavorativo, ovvero di situazioni contrarie alle norme di legge (c.d. “Whistleblowing”). La procedura può essere consultata al seguente link:
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DEL SITO “www.rocca1794.com/it”
Art. 1 – Campo di applicazione
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (le “Condizioni Generali”) definiscono i termini e le condizioni di vendita tra Damiani S.p.A., titolare del sito internet www.rocca1794.com/it (il “Sito”) e il soggetto che intende acquistare per fini personali e non professionali (il “Cliente”) i prodotti offerti nella sezione ad accesso riservato del Sito (di seguito i “Prodotti”).
Venditore è: Damiani S.p.A., C.F. e P. IVA 01457570065, con sede in Valenza (AL), Piazza Damiano Grassi Damiani, 1, che nel Sito utilizza il marchio e denominazione “ROCCA 1794” (di seguito, anche “ROCCA”)
Cliente è: un consumatore finale che ha compiuto 18 anni di età ed è residente nei Paesi in cui il Sito è abilitato alla vendita online.
Le presenti Condizioni Generali hanno ad oggetto la vendita a distanza via internet al dettaglio a soggetti consumatori di Prodotti, disciplinata in particolare dal D. Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”) e dal D. Lgs. n. 70/2003.
Le presenti Condizioni Generali possono essere periodicamente aggiornate, pertanto le condizioni applicabili sono quelle vigenti al momento dell’ordine effettuato sul Sito.
Effettuando l’ordine, il Cliente accetta espressamente le presenti Condizioni Generali, dichiara di averne preso visione e di accettarne i termini.
Il Venditore non potrà in nessun caso essere ritenuto vincolato a condizioni inviate dal Cliente o comunque diverse da quelle pubblicate sul Sito. Si precisa che i prezzi, i Prodotti e le caratteristiche degli stessi sul Sito sono soggetti a variazioni, senza preavviso.
Art. 2 – Conclusione ed esecuzione del Contratto
Per effettuare l’acquisto, il Cliente deve accedere all’apposita area riservata, scegliere il Prodotto da acquistare e inserirlo nella apposita sezione “Carrello” del Sito, dove verranno visualizzati le caratteristiche dei Prodotti, il prezzo, l’IVA applicabile, le spese di spedizione e i tempi di consegna previsti. L’accesso al Sito, l’eventuale registrazione così come l’utilizzo del servizio di e-commerce sono totalmente gratuiti, restando a carico del Cliente esclusivamente i costi e gli oneri per le attrezzature e i collegamenti informatici necessari per usufruire dei servizi di e-commerce.
L’invio dell’ordine avviene a seguito dell’inserimento nell’apposita sezione dei dati di spedizione e dei dati necessari per effettuare il pagamento, richiesti dall’intermediario incaricato. Tali dati potranno essere modificati fino al momento in cui verrà selezionato l’apposito pulsante “Acquista”. Il pagamento verrà effettuato tramite il metodo di pagamento selezionato dal Cliente e l’addebito avverrà di regola entro i termini indicati dal servizio di pagamento utilizzato. Con l’invio dell’ordine il Cliente acconsente espressamente all’uso da parte del Venditore della posta elettronica, del telefono e dell’indirizzo in relazione alla conclusione ed esecuzione del contratto.
Il Venditore invierà al Cliente una e-mail di Conferma d’ordine, contenente le informazioni e gli elementi essenziali del Contratto che – unitamente all’Ordine del Cliente - saranno archiviati elettronicamente dal Venditore. Il Cliente potrà richiederne copia inviando una comunicazione via e-mail all’indirizzo contact@rocca1794.com
Il contratto di vendita del Prodotto si intende concluso nel momento in cui il Venditore riceve il pagamento del prezzo da parte del Cliente.
Il Cliente è tenuto a garantire la veridicità dei propri dati forniti nel corso della procedura prevista per la stipulazione del Contratto. Il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente a ROCCA eventuali variazioni relative ai propri dati personali forniti nel corso del Contratto, inviando apposita comunicazione al Venditore.
La validità del contratto è subordinata alla disponibilità del Prodotto. Nel caso in cui il Prodotto non fosse più disponibile, il Venditore lo comunicherà al Cliente entro i 20 giorni dal ricevimento dell’Ordine e si riserva la facoltà di risolvere il contratto di vendita, restituendo al Cliente l’intero prezzo pagato, senza alcun ulteriore addebito od onere di sorta a carico del Venditore.
Art. 3 – Orologio di “secondo polso”
Le presenti Condizioni Generali si applicano anche alla compravendita di orologi di “secondo polso” effettuata sul Sito.
Sono considerati orologi di “secondo polso” quelli in precedenza già venduti ad un consumatore finale e successivamente rimessi sul mercato. Tali orologi giungono nella disponibilità del Venditore, che li acquista esclusivamente nel rispetto delle seguenti condizioni:
- L’orologio deve necessariamente essere di provenienza lecita. A tale scopo chi vende un orologio di “secondo polso” a ROCCA deve necessariamente allegare la documentazione attestante la legittimità della provenienza.
- Prima di concludere l’acquisto ROCCA sottopone il bene a scrupolosa revisione eseguita presso i laboratori interni del Venditore o presso la Casa produttrice dell’orologio in esame.
Il Cliente, effettuando un acquisto di orologi di “secondo polso” dichiara di effettuare tale operazione per uso personale e non finalizzato alla rivendita del Prodotto. Il Venditore si riserva, nel caso di ragionevole e legittimo dubbio, di non dare seguito all’ordine di acquisto.
Ad integrazione di quanto previsto all’Art. 2, in caso di acquisto di un orologio di “secondo polso”, il Cliente sarà invitato a trasmettere via e-mail al Venditore una copia di un proprio documento di identità in corso di validità e del codice fiscale, al fine di adempiere a previsioni di natura tributaria nonché ai sensi di obbligazioni disciplinate dal D. Lgs. n. 231/2007.
In difetto di trasmissione o in qualunque caso di mancata ricezione da parte del Venditore della predetta documentazione, non sarà possibile dare corso all’Ordine dell’orologio di “secondo polso”.
Art. 4 – Consegna dei Prodotti
ROCCA consegna al Cliente il Prodotto nei termini indicati nel Sito e presso l’indirizzo indicato dal Cliente.
Le spese di consegna sono a carico del Cliente ed il relativo prezzo è dettagliatamente indicato nell’offerta pubblicata nel Sito, nonché riportato nell’Ordine e nella Conferma d’ordine.
La spedizione e la consegna del Prodotto saranno effettuate con le modalità e con i tempi indicati nel Sito. In caso di mancata indicazione, la consegna avverrà entro i 30 (trenta) giorni successivi alla data della Conferma d’ordine.
Per i prodotti per i quali è indicato un tempo di consegna superiore a 10 (dieci) giorni lavorativi, la disponibilità e le tempistiche di consegna sono subordinate alla conferma da parte della casa madre. Tali tempistiche sono da intendersi come meramente indicative e non vincolanti. Eventuali variazioni nei tempi di approvvigionamento e consegna non potranno costituire motivo di contestazione o richiesta di risarcimento da parte del cliente.
Il Prodotto verrà consegnato nel luogo indicato dal Cliente per la consegna e il Cliente è tenuto a ricevere il Prodotto e agevolare la consegna, conformemente a quanto indicato nell’ordine. Nel caso di rifiuto motivato a ricevere in consegna il Prodotto, il Venditore avrà diritto di risolvere il Contratto, fatto salvo il risarcimento dei danni patiti (incluse le eventuali spese di spedizione e deposito dei Prodotti).
Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a verificare tipologia, quantità, qualità e integrità dei Prodotti ricevuti. Nel caso in cui il Prodotto non fosse conforme all’Ordine, l’imballo non fosse integro e/o danneggiato, effettuando le verifiche che è possibile svolgere in base all’ordinaria diligenza, il Cliente è tenuto a contestare immediatamente al corriere eventuali vizi o difformità rispetto all’Ordine, richiedendo l’annotazione sulla bolla di consegna.
Nel caso di acquisto di orologi di “secondo polso”, il Venditore provvederà a segnalare i possibili minori difetti (quali ad esempio piccoli graffi) degli stessi già sulla scheda del prodotto sul Sito e, con l’effettuazione dell’Ordine, il Cliente dichiara di esserne venuto a conoscenza.
Art. 5 – Corrispettivo
Il Prezzo finale è comprensivo di IVA, include le spese di consegna e le eventuali spese inerenti all’utilizzo del mezzo di pagamento prescelto dal Cliente.
Il Cliente è tenuto ad effettuare il pagamento a favore di ROCCA attraverso la modalità di pagamento messa a disposizione all’interno del Sito. La consegna dei Prodotti verrà effettuata soltanto dopo l’avvenuto pagamento.
Art. 6 - Garanzia e Limitazione di Responsabilità del Venditore.
Il Cliente è tenuto a denunciare al Venditore a mezzo di raccomandata A.R. o PEC eventuali difetti di conformità del Prodotto, entro il termine perentorio di due mesi dalla data della scoperta. Il Venditore è responsabile ai sensi di legge quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna. In ogni caso l’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal Venditore si prescrive nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del bene.
Tale garanzia è valida a condizione che i Prodotti siano utilizzati correttamente, nel rispetto delle relative istruzioni d’uso e raccomandazioni, e previa esibizione del Cliente della documentazione di consegna e/o dell’Ordine. Fatte salve le limitazioni inderogabili previste dalla legge, ROCCA non offre alcuna garanzia o dichiarazione di conformità dei Prodotti ulteriore rispetto a quanto espressamente indicato sul Sito, compresa la conformità dei Prodotti a requisiti tecnici, di qualità o a standard di qualsiasi natura, a fini specifici o particolari.
Art. 7 – Garanzia orologi di “secondo polso”
Ciascun orologio di “secondo polso” rivenduto da ROCCA è accompagnato da una garanzia che attesta l’autenticità dell’orologio e ne assicura il corretto funzionamento, secondo i termini della garanzia stessa, valida per 2 (due) anni dalla data di acquisto.
Il Compratore prende atto all’Ordine che l’orologio acquistato è un usato e dichiara di averne verificato le condizioni e di trovarlo di proprio gradimento.
Art. 8 - Diritto di recesso del Cliente
Il Cliente ha diritto di recedere discrezionalmente dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno della consegna dei Prodotti, ai sensi della normativa vigente.
Il Cliente potrà esercitare tale diritto attraverso l’apposita procedura prevista sul Sito nell’area riservata e seguendo le relative istruzioni, ovvero mediante utilizzo dell’apposito modulo di recesso previsto sul Sito.
In caso di esercizio del diritto di recesso, i Prodotti dovranno essere restituiti presso la sede del Venditore, a tale scopo indicata, nelle loro condizioni originali, completi di tutte le loro parti, accessori, documentazione e con il relativo imballo, che dovrà essere mantenuto, per quanto possibile, integro.
Le spese per la restituzione dei Prodotti saranno a esclusivo carico del Cliente e saranno comunicate al Cliente anticipatamente, così come la responsabilità dei Prodotti fino all’avvenuta riconsegna a ROCCA.
Entro i 14 (quattordici) giorni successivi dalla riconsegna dei Prodotti, il Venditore provvederà a rimborsare il prezzo al Cliente, al netto delle spese di riconsegna sopra indicate.
Salvo diverso accordo fra le parti, il Cliente non può esercitare il diritto di recesso, oltre che nei casi previsti dalla normativa (art. 59 del Codice del Consumo), nel caso di fornitura di beni realizzati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi e/o alterarsi rapidamente. È comunque escluso il diritto di recesso qualora il Prodotto sia stato manipolato in modo diverso da quanto strettamente necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
Art. 9 - Comunicazioni
Ai fini del Contratto la forma scritta comprende qualsiasi comunicazione con mezzi elettronici che consenta una registrazione durevole del suo contenuto (come, ad esempio, i messaggi di posta elettronica e le pagine html).
Art. 10 - Conservazione del Contratto
Il Contratto e i relativi documenti di ordine sono memorizzati, conservati e archiviati dal Venditore presso la propria sede, per gli adempimenti necessari per l’esecuzione del Contratto, nonché per i relativi adempimenti e le prescrizioni richieste dalla legge, nel rispetto del Codice Privacy (D. Lgs. n. 196/2003) e del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016.
Il Cliente potrà richiedere di accedere e prendere visione di tali documenti, previa richiesta scritta da inviare al Venditore almeno 7 giorni lavorativi precedenti a mezzo di raccomandata A/R. Il Cliente può richiedere che venga fornita una copia in formato elettronico e/o cartaceo del Contratto, a fronte del pagamento del costo della riproduzione e del supporto fornito.
In ogni caso il Cliente è invitato a memorizzare, conservare e archiviare una copia elettronica o cartacea del Contratto.
Art. 11 - Trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali forniti dal Cliente avverrà in conformità alle disposizioni del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) ed ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 e sue successive modificazioni ed integrazioni.
A tale fine, il Venditore fornisce al Cliente apposita informativa sempre disponibile sul Sito e riportata nella conferma d’ordine.
Art. 12 - Legge applicabile
Le presenti Condizioni Generali e il relativo Contratto di vendita concluso tra il Venditore e il Cliente sono disciplinate dalla legge italiana e, in particolare, dal D. Lgs. n. 70/2003 sul commercio elettronico nonché, con riferimento ai soli Clienti consumatori, come sopra definiti all’art. 1, il D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo), salve disposizioni inderogabili della legge del Paese di residenza del Cliente che siano eventualmente applicabili.
----------------------
Procedura “Whistleblowing”
In conformità alla Direttiva (UE) 2019/1937, la Società ha adottato una procedura che consente di inoltrare, in forma confidenziale e anonima, eventuali segnalazioni di violazioni delle disposizioni normative, riscontrate in ambito lavorativo, ovvero di situazioni contrarie alle norme di legge (c.d. “Whistleblowing”). La procedura può essere consultata al seguente link: